Tom Tom Adventurer

ISPO2017 TomTom Adventurer, primo contatto con l’Outdoor GPS di TomTom

A Monaco in occasione di ISPO2017 faceva mostra di se allo stand TomTom il più recente arrivo nella gamma di sportwatch GPS di TomTom, TomTom Adventurer. Come suggerisce il nome il nuovo sportwatch è più orientato agli sport di montagna rispetto alla serie Runner 3, aggiunge infatti alle modalità già presenti anche sugli attuali modelli le attività trail running, escursionismo, sci e snowboard.
Allo stand TomTom abbiamo potuto vedere per qualche minuto in azione il GPS ricavandone alcune impressioni.

TomTom Adventurer

Tom Tom Adventurer
Tom Tom Adventurer – modalità Trail Running

Adventurer ha proporzioni, forma e peso corrispondenti agli altri sportwatch della casa Olandese, quadrante rettangolare e unico tasto di controllo per tutele funzioni. La dotazione riprende quella del modello Runner 3 Cardio+Music, quindi ritroviamo il lettore ottico della frequenza cardiaca e un lettore multimediale con 3GB di spazio per i brani musicali, i sensori accelerometro e giroscopio, a cui si aggiunge in esclusiva il barometro e le funzionalità ad esso associate.
Al polso si nota la compattezza e anche grazie al peso di soli 55g si avverte appena. Il cinturino è facilmente intercambiabile e si rimuove senza attrezzi in un secondo, le colorazioni disponibili sono nero e arancione.

Tra le quattro nuove attività presenti su TomTom Adventurer c’è il Trail Running che permette di rilevare in movimento la frequenza cardiaca, l’altitudine assoluta e relativa, l’ascesa, la distanza 3D, la velocità e l’andatura media e corrente, le calorie bruciate e ovviamente la durata dell’attività. Sono disponibili le funzionalità di navigazione per seguire percorsi, potremmo dire trail :-), trail precaricati.
Oltre alla modalità trail si trovano anche escursionismo, sci e snowboard che si aggiungono a Corsa, Palestra, Ciclismo, Nuoto, Tapis roulant, Freestyle. Presente anche la modalità multisport.

Allo stand TomTom ci è stato confermato che la durata della batteria in modalità Trail Running si attesta su 10 ore, meno se si utilizza anche il lettore MP3, in questo caso i dati ufficiali riportano una durata di 5 ore.

TomTom Adventurer app sync
TomTom Adventurer app sync

Al termine delle attività è possibile tramite applicazione mobile visualizzare un resoconto dettagliato, sincronizzabile poi con i vari account Nike+, Strava, MapMyFitness, Runkeeper e Training Peaks. La compatibilità smartphone è garantita per i più recenti smartphone, l’elenco è disponibile a questo indirizzo)

 

Nel breve contatto non è stato possibile esplorare tutte le caratteristiche di TomTom Adventurer, l’impressione è che si tratti du un prodotto destinato sopratutto a chi si avvicina al mondo outdoor e cerca un GPS di semplice e immediato utilizzo. Il controllo con unico tasto e le schermate semplici sono funzionali alla semplicità. Il plus di poter godere della vostra musica senza doversi portare il telefono non è da ignorare, i lunghi sui trail meritano una colonna sonora adeguata 🙂
Saremmo curiosi di testare a fondo TomTom Adventurer per mettere a confronto le funzionalità con i riferimenti del settore GPS: Suunto Ambit 3 Vertical (recensione), Spartan Sport e Spartan UltraGarmin Fenix3 (recensione) e il nuovissimo Fenix 5 di cui abbiamo avuto un primo contatto.

 

#sharetheroute  #trailaddicted

 

Trovate tutte le foto delle novità viste ad ISPO2017 le trovi nella nostra raccolta:

ISPO Munich 2017 - Trail Running products news
ISPO Munich 2017 – Trail Running products news

 TrailRunning Shoes & Gear AW2017 preview – ISPO2017

 

Se vuoi ricevere tutte le novità trail running iscriviti alla newsletter TrailAddicted
RISORSE

 

Puoi supportare TrailAddicted.com acquistando TomTom su Amazon senza nessun costo aggiuntivo. Ci aiuterai nel fornirti sempre nuovi contenuti.

TrailAddicted

Raccontiamo di storie e avventure di persone comuni e di atleti incredibili, parliamo della community del trail running e della corsa in montagna, scriviamo di materiali, alimentazione e allenamento, per condividere con voi quello che ci emoziona e ci ispira.

You May Also Like

Recensione Salomon Speedcross 5 – Solide come sempre

Recensione Salomon Sense Ride 2 – fatele correre

Primo contatto con le nuove Kaptiva di La Sportiva

Patagonia – Runner Vest 4L e Runner Pack 8L tra le novità trail running 2019