Se il trail running è quello che mi spinge a esplorare l’ambiente e prendere contatto con la natura, la fotografia mi permette di fermare qui momenti per poterli poi rivivere guardando gli scatti.
Grand Trail è un libro che interpreta al meglio questo pensiero raccontando del Trail Running, degli atleti che ne sono interpreti e divulgatori e delle gare che ne esaltano le gesta.

Un volume curato di 324 pagine in formato 30×25 con copertina rigida, pubblicate nel novembre 2015 (ed. da LaPlage) è illustrato magnificamente con le foto di Alexis Berg, fotografo ufficiale del circuito UTWT, e raccontato dai testi del fratello Frédéric Berg, reporter e ultra runner di esperienza con diversi ultra all’attivo tra cui Diagonale des Fous e UTMB.
Il libro è disponibile in edizione bilingue con testi in francese affiancati dal testo in inglese. Le foto sono per la maggior parte a pagina intera o doppia e sono gli scatti presi da Alexis durante le gare dell’Ultra Trail World Tour e in diversi ultra del pianeta.
Potete acquistare Grand Trail al prezzo di 49,50€ su Amazon.it, se volete senza nessun costo supportare TrailAddicted, oppure attraverso lo shop ufficiale

Nei testi scritti da Frédéric si parla delle gare, degli atleti al top nella disciplina senza tralasciare articoli dedicati agli aspetti tecnici come l’allenamento, la nutrizione fino alla gestione delle risorse durante gli ultra e alla cultura del trail con le origini del trail run e il suo sviluppo come disciplina sportiva.

Approfonditi e ricchi di nozioni non sempre conosciute i profili di 16 tra gli ultra-atleti tra i più iconici del pianeta. In ordine di apparizione: Kilian Jornet, Emelie Forsberg, Antoine Guillon, Anna Frost, Gediminas Grinius, Laurence Klein, Ryan Sandes, Anton Krupicka, Stephanie Howe, Scott Jurek, Sébastien Chaigneau, Iker Karrera, Dawa Sherpa, Florent Bouguin, François d’Haene e Thomas Lorblanchet.
Interessante leggere quanto sia diverso il cammino che ha portato ognuno di loro a essere un Ultra Runner, e quanto al contrario simile sia il piacere della corsa e l’esplorazione di se attraverso questa.

In Grand Trail non mancano le descrizioni dettagliate con altimetria e informazioni degli ultra più duri e conosciuti al mondo si va dalla Western State 100 alla Hardrock 100 Endurance Run, dal deserto della Marathon des Sable corredata da foto veramente uniche al fascino delle dolomiti con la LUT (Lavaredo Ultra Trail), alla giungla dell’Ultra-Trail Australia e avanti così con UTMB, Eiger Ultra-Trail, Transgrancanaria, e altre per un totale di 13 eventi.
Prefazione e commento finale affidati a due ultra-runner americani noti agli appassionati che apprezzo particolarmente per il loro approccio libero al trail running. Joe Grant ha curato l’introduzione e Jenn Shelton il commento finale, entrambe in modo personale offrono uno spunto interessante sulla cultura del trail e sul messaggio che ci porta.

Bellissimo il lavoro fotografico “Before and after Harricana” in cui Alexis Berg ha immortalato il viso degli atleti prima della partenza e dopo il traguardo dell’ Ultra-Trail Harricana du Canada. Davvero impossibile non sentirsi coinvolti dalle espressioni degli atleti guardando come 125km di trial rimangano impresse in maniera così netta e unica per ognuno di loro.

Se amate la fotografia, se amate il trail e l’outdoor sfogliare Grand Trail muoverà i vostri pensieri verso nuove avventure.
Se il contenuto di questa pagina ti è piaciuto puoi supportare TrailAddicted acquistando Grand Trail da questo link su Amazon.it. Nessun costo aggiuntivo per te, un aiuto per noi nel fornirti sempre nuovi contenuti.
Buona lettura.
#sharetheGrandTrail #trailrunningphotography
RISORSE
- Grand Trail – sito web ufficiale |
- Alexis Berg – sito web ufficiale
- Frédéric Berg – sito web ufficiale |