Dynafit SpeedTransAlp 2016 al via in pochi giorni
Una delle attrazioni maggiori nel praticare trail running è muoversi nella natura spesso sulle montagne, seguendo un trail che porta oltre a dove lo sguardo può arrivare.
Il progetto Speed Trans Alp di Dynafit incarna proprio questa visione: un trail di 3 giorni, attraverso tre nazioni che porterà gli atleti da Garmish a Merano dopo aver percorso 85km e 6700m di dislivello!
Le selezioni si sono concluse a luglio e Christian (Danish), Théophile (German), Arianna (Italian), Kimberly (French), Veronica (German/South American), e Ben (British/German) sono i fortunati atleti, rappresentanti di 6 nazioni, che si ritroveranno a Garmisch-Partenkirken in Germania il prossimo venerdì 3 settembre 2016 per la prima tappa.
L’atleta italiana selezionata è Arianna Rocchetti, ecco la sua presentazione:
Sono nata a Senigallia, zero metri sul livello del mare, nella mia infanzia le montagne erano qualcosa di completamente distante e sconosciuto. Io non sono un alpinista, mi piacerebbe potermi definire tale, ma sono cresciuto tra la sabbia e le onde del mare, e questo forse mi rendeva la persona meno adatta a correre in montagna. Ma poi ho provato, e mi sono subito innamorata di questa disciplina. Per me c’è qualcosa di più del semplice correre o del desiderio di velocità, mi sento come se fossi nata per fare solo questo, correre in montagna è la cosa giusta da fare.
Il “road book” prevede 37km e 2377m di dislivello per il primo giorno, partenza da Garmisch (708m) via oltre Gatterl (2024m) e Grünsteinscharte (2272m) fino a Arzkasten. Il secondo giorno si affrontano Schafgrübler (2922m) e Schimmenrieder (2714m) per un totale di 1848m di dislivello in 22km attraverso le magnifiche Alpi dello Stubai. La giornata finale vedrà l’ascesa degli atleti al picco più alto, si arriva a 3208m del Pfaffenjoch quindi passando da Windachscharte (2846m) si scenderà a Merano per chiudere i 26km e 2431m dell’ultima tappa.
Una prova impegnativa per tutti gli atleti che dovranno affrontare distanze e dislivelli importanti in sequenza. A loro supporto ci saranno Javi Martin e Philipp Schändler atleti esperti del Team Dynafit che forniranno consigli e ispirazione durante le tre giornate.
Dynafit ha selezionato e messo a disposizione di tutti il miglior equipaggiamento possibile, leggero tecnico per essere trasportato facilmente e per potersi adattare alla variabilità delle condizioni in ambiente: Trail Shorts (React Skirt per le ragazze), Trail Tee e Long Tights, Dry HeadBand e la Transalper Jacket 3L.
L’abbigliamento è completato dalo zaino Enduro 12, dai bastoncini Ultra Pro Pole in carbonio e dalle scarpe Feline SL (qui la recensione)
Per TrailAddicted sarà Andrea a raccontare l’avventura della Speed Trans Alp seguendo team e atleti nel loro viaggio e testando tutto il materiale che verrà poi recensito sulle pagine di TrailAddicted. Non perdetevi gli aggiornamenti dal prossimo venerdì, seguite @trailaddicted su Facebook, Instagram e Twitter
#speedtransalp #SPEEDUP #sharethetrail #trailaddicted
RISORSE:
Dynafit Speed Trans Alp webiste | Facebook | Instagram | Twitter